Il processo consiste nella pubblicazione gratuita di un annuncio dettagliato, nella ricezione di preventivi da parte di un massimo di 10 freelance con cui si può comunicare direttamente e nella successiva selezione e assegnazione del lavoro al candidato e al preventivo più idoneo.
L'azienda, il privato o la startup inserisce un annuncio dettagliato del progetto o del lavoro richiesto. Questo include una descrizione del progetto, le competenze necessarie, il budget e le tempistiche previste.
I freelance interessati (massimo 10) possono visualizzare l'annuncio e inviare il proprio preventivo. Questo include una proposta dettagliata, il costo stimato e i tempi di realizzazione. Una volta inviato il preventivo, si apre un canale di comunicazione diretto con il committente.
Il committente può comunicare con i freelance interessati attraverso la piattaforma, chiedendo ulteriori dettagli o chiarimenti. Dopo aver valutato tutte le proposte, il committente sceglie il freelance più adatto e gli assegna il lavoro. Una volta che il committente avrà letto l'offerta i crediti utilizzati per candidarsi al progetto non saranno restituiti anche in caso di non assegnazione del progetto.Tuttavia, se il progetto viene chiuso e l'offerta non viene letta, i crediti saranno restituiti.
La nostra piattaforma facilita ogni fase del processo, dalla pubblicazione dell'annuncio alla comunicazione tra le parti, fino all'assegnazione finale del progetto. Garantiamo un ambiente sicuro e professionale per tutte le interazioni.